Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Un concentrato di rugby

Il 19 aprile, a Bologna, si è disputata la seconda giornata di Seven, il torneo di rugby Uisp in cui le squadre giocano, per due tempi da sette minuti, sette contro sette

I Balanzoni, vincitori della seconda tappa del torneo Sevendella redazione Uisp Emilia-Romagna


BOLOGNA - Cento metri di lunghezza, settanta di larghezza. Sono le dimensioni di un campo da rugby su cui, solitamente, corrono 30 giocatori, 15 per ogni squadra. Domenica 19 aprile, a Bologna, si è svolta la seconda tappa di Seven, il torneo Uisp che dimezza il numero degli atleti ma, contemporaneamente, riduce anche il tempo di gioco: ogni formazione, infatti, schiera sette giocatori - con possibilità di otto sostituzioni veloci - per due intervalli da sette minuti.

I Cinghiali del Setta, l'Orda balorda, le Cinghiale, la Meldola rugby e i Balanzoni - vincitori di questa tappa -, sono state le cinque le squadre che si sono sfidate portando a giocare sul campo della Fortitudo rugby circa 60 atleti. Domenica 26 aprile, nel centro Uisp di Cusago (MI), il Val Tanaro Rugby e il Cus Ferrara Rugby si incontreranno nello spareggio per accedere ai play off: chi vincerà  incontrerà il 10 maggio la prima classificata del girone Veneto, I Draghi di Feltre, squadra favorita del campionato.